Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

fra una cosa e l'altra

См. также в других словарях:

  • rapporto — rap·pòr·to s.m. 1a. FO resoconto scritto o a voce di fatti, avvenimenti, situazioni e sim.: rapporto esauriente, stilare un rapporto sull andamento della ditta Sinonimi: denuncia, descrizione, esposizione, ragguaglio, relazione, rendiconto. 1b.… …   Dizionario italiano

  • distinzione — di·stin·zió·ne s.f. AU 1. il distinguere fra una cosa e l altra e il suo risultato, spec. con riferimento a concetti astratti: operare una sottile distinzione fra due concetti; fare una distinzione: rilevare differenze, precisare, spec. in una… …   Dizionario italiano

  • frammezzare — /fram:e dz:are/ v. tr. [der. di frammezzo ] (io frammèzzo, ecc.), non com. 1. [mettere fra una cosa e l altra, anche con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ e ◀▶ [➨ frapporre]. 2. [interrompere un azione con altra attività posta o fatta nel mezzo,… …   Enciclopedia Italiana

  • frammezzo — /fra m:ɛdz:o/ [der. di mezzo1, col pref. fra ], non com. ■ prep. [per indicare ciò che si trova fra una cosa e l altra] ▼ Perifr. prep.: frammezzo a ▶◀ fra, in mezzo a, tra. ■ avv. [nel mezzo: si mette sempre f. ] ▶◀ in (o di) mezzo …   Enciclopedia Italiana

  • frammettere — /fra m:et:ere/ [der. di mettere, col pref. fra  ] (coniug. come mettere ), non com. ■ v. tr. [mettere fra una cosa e l altra, anche fig. e con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ e ◀▶ [➨ frapporre]. ■ frammettersi v. rifl. [di persona, mettersi in… …   Enciclopedia Italiana

  • frapporre — /fra p:or:e/ [der. di porre, col pref. fra  ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. [mettere fra una cosa e l altra, anche fig. e con la prep. a del secondo arg.: non frapponiamo indugi alla partenza ] ▶◀ contrapporre, (non com.) frammettere, (non… …   Enciclopedia Italiana

  • discernere — /di ʃɛrnere/ v. tr. [dal lat. discernĕre ] (pass. rem. discernéi, ecc., raro; mancano il part. pass. e i tempi comp.), non com. 1. [vedere distintamente: d. una luce nella notte ] ▶◀ distinguere, ravvisare, (lett.) scernere, scorgere. 2. (fig.)… …   Enciclopedia Italiana

  • ridere — A v. intr. 1. sorridere, ridacchiare, sogghignare, ghignare, sghignazzare, sbellicarsi, scompisciarsi (pop.), spanciarsi (pop.), sganasciarsi, smascellarsi CONTR. piangere, rattristarsi, lamentarsi, lagnarsi, singhiozzare, frignare 2. gioire,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fraintendere — fra·in·tèn·de·re v.tr. (io fraintèndo) CO intendere una cosa per l altra, capire a rovescio: avevo frainteso le istruzioni, le sue intenzioni; interpretare in modo sbagliato: fraintendere un passo di Dante, il senso del testo; non fraintendermi!… …   Dizionario italiano

  • fraintendere — /frain tɛndere/ v. tr. [der. di intendere, col pref. fra  ] (coniug. come intendere ). [intendere una cosa per un altra, capire in modo diverso dal giusto, anche assol.: hai frainteso le mie parole ; cercate di non f. ] ▶◀ (fam.) capire una cosa… …   Enciclopedia Italiana

  • tra — prep. [lat. intra ] (radd. sint.). 1. a. [per indicare posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: il ruscello scorre t. due sponde erbose ; te lo saprò dire t. oggi e domani ] ▶◀ fra. b. (fig.) [per… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»